Le lavatrici di ultima generazione ti assicurano una gestione ideale e autonoma del bucato. Punta sulla tecnologia e la tua nuova macchina ti darà molto, molto di più. Se vuoi lavare anche le trapunte, i piumini o carichi di asciugamani, accappatoio e lenzuola, è meglio scegliere un modello con capacità 7-8 kg. Nonostante siano molto…
Come si Utilizza lo Zafferano in Cucina
Nella tradizione enogastronomica italiana lo zafferano viene utilizzato come condimento ed è l’ingrediente principale di uno dei piatti tipici della cucina lombarda: il risotto alla milanese. In effetti con il riso sposa bene, tant’è che compare anche nella paella, la pietanza a base di riso tipica della cucina spagnola. Se la coppia riso zafferano è…
Cosa Mettere nella Palestra Casalinga
In questa guida spieghiamo come organizzare una palestra casalinga. Quali sono i vantaggi di una palestra casalinga Ci sono diversi vantaggi nell’avere una palestra casalinga, tra cui: Risparmio di tempo e denaro – Non è necessario viaggiare verso una palestra o acquistare costosi abbonamenti. Avendo la palestra a casa propria, si risparmia tempo e denaro…
Come Idratare Pelle e Corpo
Abbiamo sempre insistito sull’importanza dell’acqua, e di come idratare il corpo e la pelle in modo adeguato. Risulta essere importante una idratazione profonda tutto l’anno, ma a maggior ragione questo è importante in estate, quando a causa del caldo sudiamo molto, perdiamo sali minerali e il nostro organismo soffre, e la pelle ‘avvizzisce’. Ricordiamoci infatti…
Come Riconoscere la Murena
La specie, dobbiamo dire “famosa” per fatti storici di allevamento o per cattiva fama ingiustamente acquisita, appartiene all’ordine Anguilliformi, alla famiglia Muraenidae, al genere Muraena. Anch’essa, come il Grongo, ha il corpo serpentiforme e allungato, però osservato in sezione, è ellittico (leggermente compresso lateralmente) fino al peduncolo caudale, L’occhio è sempre circolare ma più piccolo…
- « Previous Page
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- …
- 40
- Next Page »