Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Come Coltivare i Pomodori nell’Orto di Casa

Come Coltivare i Pomodori nell’Orto di Casa

La pianta di pomodoro necessità una grande quantità di attenzioni e cure.
I suoi frutti sono prelibati in tavola e perfetti per il nostro clima, specialmente nelle regioni del sud. Pianta originaria dell’America del Sud e del centro America, fu importata in Europa dai conquistatori spagnoli, guidati da Cristoforo Colombo, intorno al 1500.
Per avere pomodori buoni ci vogliono tempo e attenzione. vanno coltivati al sole e in un terreno che deve avere tre caratteristiche fondamentali: essere fertile, soffice e ben drenato, cioè senza ristagni d’acqua. Tutto questo lo possiamo ottenere con un’accurata vangatura.

Lavorare bene i primi trenta centimetri di terra, cioè la profondità massima a cui arrivano le radici. Se il nostro terreno assorbe poco l’acqua, aggiungiamo della sabbia per migliorare il drenaggio.
A maggio è possibile trovare in tutti i garden center le piantine di pomodoro. Questo infatti è il primo mese dell’anno in cui si possono portare all’aperto, perchè non si rischiano più le gelate, che per i pomodori sarebbero mortali.
Queste piantine seminate a febbraio ci daranno pomodori per tutta l’estate. Ai primi freddi invece tutta la pianta del pomodoro morirà e la primavera successiva dovrà essere sostituita con una nuova. Le piante vanno messe in buchette profonde un paio di centimetri in più rispetto all’altezza del vasetto in cui vengono vendute e devono essere distanti quaranta centimetri l’una dall’altra. E’ necessario distanziare le file di almeno un metro l’una dall’altra. Togliamo le piantine dai vasetti di plastica e mettiamole nelle buchette, ancora avvolte dalle loro zolle. Una volta sistemata, la piantina va coperta con un paio di centimetri di terreno. A questo punto possiamo annaffiare abbondantemente.

A fianco ad ogni piantina posizioneremo tre bacchettine di bambù o di legno, alte circa un metro e mezzo, che fungeranno da tutore quando la pianta crescerà in altezza. Le bacchettine, vanno appoggiate l’una all’altra e legate in cima. E’ importante infilarle nel terreno subito dopo aver sistemato le piantine, poichè se fatto dopo si rischia di rovinare le radici.
Uno dei peggiori nemici del pomodoro sono le erbacce. Rubano nutrimento e soffocano tutto quello che cresce intorno. Vanno strappate con le mani.

Il pomodoro ha bisogno di tanto nutrimento, è necessario quindi annaffiare il terreno abbondantemente ogni volta che accenna a seccarsi. Quando la pianta comincia a dare i primi frutti, aggiungiamo una volta a settimana del concime all’acqua.
Per avere un raccolto abbondante bisogna fare in modo che ogni frutto della pianta arrivi a maturazione. Per fare ciò, raccogliamo i primi pomodori con qualche giorno di anticipo, quando sono ancora un pò verdognoli e lasciamoli maturare in una cassetta al sole. In questo modo la pianta concentrerà le sue energie sui frutti rimasti più indietro.
In ogni caso il periodo del raccolto si conclude tra metà agosto e metà settembre.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare i Girasoli

  • Come Coltivare i Cistus

  • Come Coltivare il Ciclamino

  • Come Coltivare le Camelie

  • Come Coltivare la Medinilla

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi