Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Come Coltivare i Cistus

Come Coltivare i Cistus

Nome: Cistus
Famiglia: Cistaceae
Generalità : Sono belli e numerosi i Cistus, arbusti sempreverdi di origine mediterranea, che la completa resistenza alla siccità rende ideali per giardini aridi. Il genere conta una ventina di specie, alle quali si aggiungono diversi ibridi, naturali o creati dall’uomo. Fioriscono all’inizio dell’estate e lo rimangono per un lungo periodo di tempo, mentre ogni fiore vive solo poche ore. I cespugli, densamente ramificati e alti da 30 centimetri a 2 metri e mezzo, portano foglie molto piccole e fiori simili a rose di macchia, con cinque petali appena increspati e un appariscente bottone di stami al centro.
Esposizione: Perfetti per località tipicamente mediterranee, dove quindi gli inverni non siano eccessivamente rigidi, i Cistus andranno piantati al sole, riparati dai venti, ricordando che spesso le piante giovani resistono meglio di quelle mature al freddo.
Terreno: Deve essere povero di calcio e perfettamente drenato.
Impianto: Sarà primaverile, tenendo presente che i Cistus non sopportano il trapianto a radice nuda: l’unica soluzione è perciò il far ricorso a esemplari coltivati in vaso, con radici avvolte nel pane di terra.
Innaffiature: I Cistus sono resistenti alla siccità.
Potatura: Intorno al mese di marzo, quando la pianta è a metà circa del suo sviluppo, può essere conveniente cimare i germogli più lunghi per favorirne ramificazione e fioritura. Nello stesso periodo si elimineranno i rami secchi e danneggiati dal gelo.
Moltiplicazione: Il sistema migliore è quello per talea, utile anche per rinnovare piante ormai vecchie e sempre meno fiorifere. Le talee vanno prelevate durante i mesi di giugno e luglio da rami non fioriferi e con una porzione del ramo portante. Deposte in un miscuglio di torba e sabbia o anche in sabbia pura, radicheranno con facilità. Per quanto riguarda la messa a dimora bisogna attendere la primavera del secondo anno.
Tra le tante specie ricordiamo:

Cistus albidus, con fiori rosa o lilla, macchiati di giallo alla base dei petali; Cistus ladaniferus, dai grandi fiori bianchi macchiati di porpora; Cistus x purpureus, un bellissimo ibrido porpora con macchie rosso scuro; Cistus salvifolias, noto come cista femmina, con petali bianchi macchiati di giallo; Cistus x cyprias, ibrido di origine orticola, con fiori di 5-7 centimetri di diametro, bianchi con macchie rosso scuro.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare i Girasoli

  • Come Coltivare il Ciclamino

  • Come Coltivare le Camelie

  • Come Coltivare la Medinilla

  • Come Coltivare i Pomodori nell’Orto di Casa

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi