La saldatrice a filo continuo è una macchina molto potente per eseguire saldature, addirittura superiore a quella ad arco, visto che il lavoro risulterà più resistente e lo si potrà svolgere in modo molto più rapido. Con questa guida potrai imparare ad eseguire un lavoro con il filo continuo.
Per dettagli sul funzionamento di questi attrezzi è possibile vedere questa guida sulla saldatrice a filo continuo sul sito Iosaldo.com.
Per prima cosa, come per la normale saldatura ad arco, è necessario che tu colleghi la pinza di massa a uno dei pezzi che devi saldare oppure nel banco metallico. A questo punto, potrai innescare l’arco strofinando il filo sul ferro, quindi regolane l’avanzamento. Fai diverse prove su un pezzo di ferro fino a ottenere un cordone regolare.
Una volta fatto, per ottenere la saldatura di due lamiere poste ad angolo, dovrai allontanare leggermente l’ugello dai bordi spostandolo lungo la giunzioni con un’angolazione di trentacinque gradi. Ora, la saldatura di lamiere sottili richiede che tu avanzi il filo in modo abbastanza rapido, quindi non interrompere il cordino sino alla fine.
Una volta fatto, il cordino di saldatura dovrai spianarlo e regolarizzarlo con la smerigliatrice angolare, anche se al contrario della saldatrice ad arco non ci saranno scorie da asportare. Inoltre, il cordone di questo tipo di saldatura ti si presenterà regolare e continuo senza spruzzi o sbavature di materiale fuso.