Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Come Fare un Disgorgante Natuale

Come Fare un Disgorgante Natuale

Lo sturamento degli scarichi dei lavandini a casa è un problema piuttosto diffuso, soprattutto nelle zone dove l’acqua è dura e si forma molto calcare, o quando spesso si usano molti grassi nella cucina.

Tradizionalmente, sul mercato si trova un’ampia varietà disgorganti chimici, la maggior parte acidi potenti che provocano gravi danni all’ambiente e diminuiscono la vita utile dei tubi attraverso la corrosione. Molti dei prodotti che utilizziamo per la pulizia della casa sono delle sostanze chimiche inquinanti, ma forse uno dei peggiori sono appunto i disgorganti, perché se si pensa, loro funzione è quella di attaccare fortemente qualsiasi molecola che si trova nel tubo dello scarico. Lo stesso effetto purtroppo hanno quando arrivano alle falde acquifere, essendo molto tossici per la flora e fauna che vi risiede.

Oltre a contenere innumerevole sostanze dannose ed inquinante i cui nomi non conosciamo, i disgorganti che normalmente si trovano nel supermercato addirittura sono costosi. Spesso la gente li acquista, non sapendo che bastano pochi e semplici ingredienti naturali, a volte soltanto dei classici consigli della nonna, per risolvere il problema dello scarico otturato. Vediamone alcuni.
Per iniziare, a volte la prevenzione è il miglior rimedio. Possiamo mantenere la pulizia dello scarico del lavandino versandole acqua e sale bollita (l’acqua della cottura delle patate è ottima!).

Davanti all’otturazione, possiamo provare con metodi meccanici tipo la spirale e il sifone. Oppure, versare quattro cucchiai di sale, poi stessa quantità di bicarbonato di sodio e poi acqua bollente, cercando di far agire il tutto per qualche minuto. Altro liquido che bollito ha un buon potere disgorgante è l’aceto: dovrebbe bastare soltanto un bicchiere, insieme ad un cucchiaio di sale.

Se non dovesse ancora risolversi, provate con questo mix: un bicchiere di sale fino, uno di bicarbonato di sodio, due di aceto bianco e dell’acqua bollente, versati proprio in quel ordine. Vedrete che l’aceto subito comincia a friggere quando lo si mette a contatto con il bicarbonato, questo effetto lo dovete lasciar fare almeno un paio di minuti, prima di versare l’acqua bollente (si riprodurrà l’effetto di frittura!). Se ancora non si risolve, lasciata agire questo mix di sale, bicarbonato ed aceto durante tutta la notte, per poi al mattino versare l’acqua bollente.

Un’altra opzione è quella di miscelare tra loro mezza tazza di sale, mezza tazza di bicarbonato di sodio e mezza tazza di cremore di tartaro (acido tartarico), per poi versare il tutto nello scarico. Dopo ciò, introducete il contenuto di un intero bollitore di acqua bollente e lasciate riposare almeno un paio d’ore prima di risciacquare.

Se dopo tutte queste operazioni non dovesse ancora sistemarsi lo scarico , allora sarà giunta l’ora di utilizzare la soda caustica. Lasciatela come ultima scelta, perché pure questa sostanze è un po’ inquinante e tossica: difatti dovrete usare guanti e mascherina, per fare in modo di non respirare i suoi vapori. Meglio quella a scaglie: mettetene un po’ nelle tubature e poi versate tanta acqua calda.

Siamo sicuri che seguendo questi consigli riuscirete a sturare lo scarico, senza aver usato nessun prodotto chimico che causi un vero danno all’ambiente o la vostra salute. Ed è questo il più importante!

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disdire il Contatto d’Affitto

  • Come Utilizzare il Limone

  • Come Preparare un Tortino di Patate e Formaggio

  • Come Preparare i Wonton

  • Come Arredare una Casa Piccola

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi