Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Come Disdire il Contatto d’Affitto

Come Disdire il Contatto d’Affitto

Oggi giorno sono purtroppo sempre meno le persone che possono permettersi l’ acquisto di una casa, pertanto sempre più spesso si ricorre alle locazioni, generalmente gli affitti sono regolati da un contratto di locazione di quattro anni + quattro di rinnovo con tacito rinnovo, in questo modo sono tutelati sia il proprietario di casa che l’ inquilino, anche se talvolta per svariati motivi può capitare ad esempio che un inquilino decida di disdire un contratto prima del tempo. Anche se probabilmente non è molto corretto, soprattutto se si decide di disdire un contratto per motivazioni futili, vi è comunque questa possibilità, vediamo insieme allora come disdire un contratto di affitto:

Sia che desideriate disdire un contratto prima dei quattro anni, se si tratta di un contratto 4+4, che che non desideriate rinnovarlo al termine di questi prima quattro anni, vuoi perchè avete trovato un appartamento che vi piace di più, vuoi perchè vi serve una stanza in più perchè nel frattempo vi è nato un bambino ecc…, potete farlo tranquillamente, l’ importante è dare un pre avviso di almeno 6 mesi al proprietario di casa, come previsto dalla legge. Prima di fare ciò, dovrete assicurarvi che nel contratto non ci siano voci diverse o comunque controllare che sia espressamente indicato, viceversa sarete autorizzati a disdire esclusivamente per ragioni molto gravi, come ad esempio la perdita del lavoro o un trasferimento imprevisto. Il preavviso dei sei mesi che siete tenuti a dare deve avvenire mediante raccomandata con ricevuta di ritorno e verranno calcolati dalla ricezione della stessa, non commettete pertanto la leggerezza di comunicarlo a voce o in maniera diversa, altrimenti sarete costretti a pagare le spese ed anche le mensilità restanti, senza contare che potreste incappare in azioni legali da parte del proprietario dell’ appartamento. Al momento del rilascio inoltre, per tutelarvi entrambi è opportuno dichiarare in forma scritta che è stata restituita il deposito cauzionale versata all’ inizio, solitamente pari a due mensilità, inoltre è opportuno dichiarare anche la restituzione di tutti i mazzi di chiavi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Utilizzare il Limone

  • Come Preparare un Tortino di Patate e Formaggio

  • Come Preparare i Wonton

  • Come Arredare una Casa Piccola

  • Rimedi Naturali per Allontanare le Formiche da Casa

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi