Obiettivo Minori

Blog di Alessandro Minori

Home » Scarico del Lavandino Lento – Come Risolvere il Problema

Scarico del Lavandino Lento – Come Risolvere il Problema

In questo post andiamo a spiegare come risolvere definitivamente il problema dello scarico lento di un lavandino.
In commercio esistono molti prodotti per risolvere questo problema, ma non è detto che funzioni sempre, per questo motivo provo a spiegare le operazioni da eseguire per liberare in maniera definitiva lo scarico del lavandino.

Indice

  • 1 Quali sono i motivi per cui lo scarico del lavandino è lento
  • 2 Cosa fare se lo scarico è lento

Quali sono i motivi per cui lo scarico del lavandino è lento

Ci possono essere diversi motivi per cui lo scarico del lavandino risulta lento. Ecco alcuni dei più comuni:

Intasamento del tubo: Un intasamento del tubo è una delle cause più comuni dello scarico lento del lavandino. Ciò può essere causato da una serie di materiali, come capelli, sapone e detriti alimentari, che si accumulano nel tubo e ne ostruiscono il passaggio.

Guarnizioni difettose: Se le guarnizioni del sifone o dei raccordi del lavandino sono difettose o mal posizionate, possono causare problemi di scarico lento.

Tubo di scarico piegato o schiacciato: Il tubo di scarico del lavandino può piegarsi o schiacciarsi nel tempo, riducendo il flusso d’acqua e causando un problema di scarico lento.

Tubi congelati: In inverno, i tubi dell’impianto idraulico possono congelarsi, causando un blocco e impedendo il passaggio dell’acqua.

Problemi di pressione dell’acqua: Una bassa pressione dell’acqua può causare uno scarico lento del lavandino, poiché l’acqua non scorre abbastanza rapidamente attraverso il tubo.

Scarico mal posizionato: Lo scarico del lavandino potrebbe non essere stato posizionato correttamente, impedendo il corretto flusso d’acqua.

In sintesi, lo scarico del lavandino può essere lento per diversi motivi, tra cui l’intasamento del tubo, guarnizioni difettose, tubo di scarico piegato o schiacciato, tubi congelati, problemi di pressione dell’acqua e scarico mal posizionato. Se il problema persiste, è consigliabile contattare un professionista per una diagnosi precisa e la riparazione del guasto.

Cosa fare se lo scarico è lento

Prima di tutto attrezziamoci.
Guanti di gomma
Secchio
pinza a pappagallo
guarnizione del sifone

lo scarico del lavandino/lavabo è formato dal sifone tipicamente in plastica e presenta nella parte inferiore della tubazione una forma a cappello chiamata “bicchiere” che può essere facilmente svitata a mano per ripulirla dai residui che vi si sono accumulati.

Come prima cosa sistemiamo il secchio sotto il lavandino, proviamo a svitare il sifone prima con le mani se non riusciamo utilizziamo la pinza a pappagallo, proteggendo con uno straccio i tubi per non danneggiarli.
Ripuliamo tutti i pezzi del sifone utilizzando anche dell’ aceto in modo da eliminare i cattivi odori e proviamo a passare dentro questi tubi uno sturalavandino oppure un pezzo di filo di ferro in modo da assicurarci che non vi siano ostruzioni.
Sostituiamo la guarnizione del sifone facendo attenzione a posizionarla correttamente e riavvitiamo il cappello.
A questo punto apriamo il rubinetto e verifichiamo se l’ acqua defluisce più velocemente e soprattutto non ci sono perdite d’acqua nel sifone.

Articoli Simili

  • Come Disdire il Contatto d’Affitto

Alessandro Minori

About Alessandro Minori

Alessandro Minori è un blogger italiano appassionato di varie tematiche, tra cui la casa, il fai da te, il giardinaggio e la tecnologia. Sul suo blog, Alessandro pubblica regolarmente guide pratiche e consigli utili su come affrontare problemi e situazioni comuni nella quotidianità.

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Organizzazione
  • Scuola
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come lavare i filtri della cappa
  • Come ammorbidire le lenzuola nuove
  • Come ammorbidire un avocado
  • Come ammorbidire le guarnizioni del frigorifero
  • Come ammorbidire il pane duro

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Obiettivo Minori

Copyright © 2025 Obiettivo Minori Blog di Alessandro Minori

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più