In questo post andiamo a spiegare come risolvere definitivamente il problema dello scarico lento di un lavandino.
In commercio esistono molti prodotti per risolvere questo problema, ma non è detto che funzioni sempre, per questo motivo provo a spiegare le operazioni da eseguire per liberare in maniera definitiva lo scarico del lavandino.
Prima di tutto attrezziamoci.
Guanti di gomma
Secchio
pinza a pappagallo
guarnizione del sifone
lo scarico del lavandino/lavabo è formato dal sifone tipicamente in plastica e presenta nella parte inferiore della tubazione una forma a cappello chiamata “bicchiere” che può essere facilmente svitata a mano per ripulirla dai residui che vi si sono accumulati.
Come prima cosa sistemiamo il secchio sotto il lavandino, proviamo a svitare il sifone prima con le mani se non riusciamo utilizziamo la pinza a pappagallo, proteggendo con uno straccio i tubi per non danneggiarli.
Ripuliamo tutti i pezzi del sifone utilizzando anche dell’ aceto in modo da eliminare i cattivi odori e proviamo a passare dentro questi tubi uno sturalavandino oppure un pezzo di filo di ferro in modo da assicurarci che non vi siano ostruzioni.
Sostituiamo la guarnizione del sifone facendo attenzione a posizionarla correttamente e riavvitiamo il cappello.
A questo punto apriamo il rubinetto e verifichiamo se l’ acqua defluisce più velocemente e soprattutto non ci sono perdite d’acqua nel sifone.