Obiettivo Minori

Blog di Alessandro Minori

Home » Rimedi Naturali per Allontanare le Formiche da Casa

Rimedi Naturali per Allontanare le Formiche da Casa

Per tenere le formiche lontane dalla propria abitazione non c’è bisogno di acquistare repellenti costosi al supermercato: volendo, infatti, è possibile realizzare un repellente naturale fai da te altrettanto efficace. Per metterlo a punto, è necessario avere a disposizione 120 ml di acqua, 120 ml di aceto di vino bianco, 15 gocce di olio essenziale all’arancia, 10 gocce di olio essenziale ai chiodi di garofano, 30 gocce di olio essenziale alla menta e un flacone spray. Dopo aver versato tutti gli ingredienti nel flacone, è sufficiente agitarlo per fare in modo che si mescolino tra loro: a questo punto con il tappo nebulizzatore si spruzza il composto in tutti quei punti in cui sono presenti le formiche, e il gioco è fatto.

Questo repellente naturale fai da te, in ogni caso, non è il solo rimedio naturale a cui si può fare ricorso per tenere lontane le formiche. Occorre partire dal presupposto che tutto quello che potrebbe attrarre questi insetti deve essere eliminato: attenzione, quindi, alle briciole che si fanno cadere per terra. Il barattolo dello zucchero dovrebbe essere sempre chiuso con un tappo, così come dovrebbe essere ben sigillato quello del miele; i piatti sporchi, inoltre, non dovrebbero essere lasciati nel lavandino per troppo tempo. (

Il primo dei rimedi naturali efficaci contro le formiche è rappresentato dai cetrioli, verso i quali gli insetti nutrono una vera e propria avversione: per averne una dimostrazione, è sufficiente prendere le bucce di questi ortaggi e distribuirle nei vari angoli della cucina.

Anche la menta è un ingrediente naturale che garantisce lo stesso effetto: per esempio, si possono usare delle foglie di menta piperita fatta essiccare, che una volta sbriciolate assicurano la possibilità di vedere scomparire le formiche. In alternativa, vanno bene anche delle normali bustine di tè alla mente, il cui odore, che per noi è profumato, risulta decisamente sgradito agli insetti.

Proseguendo nella rassegna dei prodotti su cui si può fare affidamento per evitare che la propria abitazione diventi un ricettacolo di formiche, ecco la polvere di cannella. Dopo aver tracciato una sorta di linea di confine di fronte alla zona in cui gli insetti entrano, si mette la cannella in corrispondenza di questo punto, e si può essere sicuri che le formiche non oseranno superarla.

Lo stesso procedimento che si è appena visto per la cannella può essere messo in pratica con i chicchi di caffè o addirittura con un vecchio laccio per le scarpe che dovrà prima essere bagnato con un po’ di succo di limone.

Non si possono dimenticare, poi, i benefici dell’aceto, al cui odore le formiche risultano decisamente sensibili. Si può pensare di creare una soluzione realizzata con poche gocce di olio essenziale di eucalipto e un bicchiere di aceto, da spruzzare con l’aiuto di un nebulizzatore in corrispondenza di finestre e porte.

Grande attenzione, come detto, deve essere prestata alla pulizia del pavimento: se è appiccicoso o se è pieno di briciole attrae inevitabilmente le formiche. Per evitare che ciò succeda, lo si può lavare con una miscela a base di olio essenziale di limone, aceto e acqua.

Lo stesso effetto deterrente si può ottenere se si decide di ricorrere ad alcune spezie particolari, sempre contando sul fatto che il loro odore pungente terrà gli insetti lontani: spazio, dunque, ai chiodi di garofano e al peperoncino in polvere, ma anche alla paprika piccante.

Tra gli ingredienti che si è abituati a tenere in cucina che possono essere sfruttati nella lotta contro le formiche c’è anche il sale: lo si può spargere sui bordi delle finestre o nei pressi del formicaio da eliminare, oltre che vicino alle porte. I risultati saranno evidenti.

Un altro tentativo può essere messo in atto con le foglie di alloro, che devono essere collocate sugli scaffali della dispensa in cucina: un ottimo modo per essere certi che le provviste non saranno minacciate da invasioni di formiche.

Infine, l’ultimo ma non per questo meno efficace rimedio naturale per dire addio alle preoccupazioni e ai fastidi provocati dalle formiche in casa può essere individuato nell’impiego dell’origano. Con dei piccoli mucchi di questa erba aromatica essiccata, gli insetti non saranno più una minaccia, a patto che ci si ricordi di sostituire i mucchi con una certa frequenza.

Articoli Simili

  • Come Capire se lo Scaldabagno è Pieno

  • Come Mettere Gli Anelli Alle Tende

  • Come Calcolare La Distanza Dei Faretti

  • Come Togliere i Pelucchi dal Cappotto di Lana

  • Come Pulire il Cotto

Alessandro Minori

About Alessandro Minori

Alessandro Minori è un blogger italiano appassionato di varie tematiche, tra cui la casa, il fai da te, il giardinaggio e la tecnologia. Sul suo blog, Alessandro pubblica regolarmente guide pratiche e consigli utili su come affrontare problemi e situazioni comuni nella quotidianità.

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Organizzazione
  • Scuola
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come lavare i filtri della cappa
  • Come ammorbidire le lenzuola nuove
  • Come ammorbidire un avocado
  • Come ammorbidire le guarnizioni del frigorifero
  • Come ammorbidire il pane duro

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Obiettivo Minori

Copyright © 2025 Obiettivo Minori Blog di Alessandro Minori

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più