Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Utilizzare Fresatrici e Frese per Trapano

Aggiornato il 6 Marzo 2019

Come Utilizzare Fresatrici e Frese per Trapano

Le fresatrici, sono macchine utensili per la lavorazione di vari materiali tra cui il metallo e il legno. In queste macchine, l’ organo di lavoro è rappresentato da una fresa: un utensile rotante con taglienti multipli che sono disposti in modo simmetrico attorno all’ asse di rotazione. Si dividono in vari tipi con una struttura base formata da un basamento e un portante, dalla testa motrice con mandrino portafresa, dal carrello portapezzo munito di una o più slitte.

Anche le frese sono di vari tipi, in base all’ uso a cui sono destinate. Puoi trovare quelle apposite per fresatrici e quelle di piccole dimensioni da applicare ai trapani elettrici, molto utili per i lavori su metallo e anche per quelli su legno. Le puoi montare direttamente sul trapano inserendone il cono cilindrico nel mandrino. Le puoi trovare a forma di cono, di sfera o con la testa sagomata con le quali puoi ottenere delle scanalature, intagli e bordi di diverso profilo nel legno.

Se devi creare una scanalatura nel legno, segna su questo la larghezza e la profondità che la scanalatura dovrà avere e, in corrispondenza dei due punti che ne delimitano la larghezza, fai un taglio con un segaccio a dorso. Inserisci la fresa nel mandrino della fresatrice, appoggia il legno sul portapezzo, posiziona il carrello e regola la velocità di rotazione del mandrino, iniziando il lavoro con un taglio sottile. Fai una prima fresatura iniziando con movimenti brevi e termina con un lungo movimento circolare. Ripeti l’ operazione fino a quando riesci ad ottenere la scanalatura voluta.

Con le frese per trapano, puoi realizzare dei lavori particolari, delicati e decorativi. Riuscirai ad ottenere un lavoro preciso e regolare solo se fissi per bene il trapano e appoggi l’ oggetto da lavorare su una superficie piana e lo guidi opportunamente. Per fare questo, devi utilizzare il supporto apposito che è disponibile come accessorio per il trapano e che puoi montare sia in orizzontale che in verticale.

Quando usi una fresa per trapano ricorda che è meglio non impegnarla su tutta la superficie nella parte iniziale del lavoro. Questo perchè potrebbe incontrare delle resistenze e bloccarsi, creando problemi. Se, durante il lavoro noti che il numero di giri diminuisce, vuol dire che stai esercitando troppa pressione e devi rallentare l’ avanzamento dell’ oggetto o la pressione del trapano se stai lavorando a mano, altrimenti rischi di bruciare il motore.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Articoli Simili

  • Come Abituare il Gatto all’Utilizzo della Lettiera

  • Come Riciclare la Birra Sgasata per i Capelli

  • Come Costruire un Acquario

  • Come Riparare i Ganci delle Molle di Poltrone e Divani

  • Come Fare un Bagno Rilassante in Casa

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Risolvere Piccoli Inconvenienti Durante le Decorazioni
  • Come Abituare il Gatto all’Utilizzo della Lettiera
  • Come Risolvere Problemi con i Driver sul Computer
  • Come Riciclare la Birra Sgasata per i Capelli
  • Come Pulire i Pennelli per il Trucco

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2021 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più