Obiettivo Minori

Blog di Alessandro Minori

Home » Come Preparare i Cavatelli con la Rucola

Come Preparare i Cavatelli con la Rucola

La preparazione di questa ricetta è estremamente semplice e accessibile alla maggior parte delle persone senza grosse difficoltà. I tempi sono più che ragionevoli e decisamente nella media, dall’inizio della preparazione alla portata in tavola, infatti, non trascorrono più di 30 minuti.

I cavatelli sono un tipo di pasta tipica della cucina italiana, originaria della Puglia. Sono fatti a mano o con l’aiuto di un attrezzo chiamato “ferro”, che può essere di legno o di metallo.

La forma dei cavatelli è a guscio di lumaca, con una consistenza rugosa sulla superficie esterna che permette loro di trattenere i sughi. Solitamente vengono serviti con salse di pomodoro, sughi di carne, verdure o formaggi.

I cavatelli sono un piatto tradizionale della cucina pugliese e sono molto popolari anche in altre regioni d’Italia. Sono un’ottima scelta per chi cerca una pasta dal sapore rustico e genuino.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Preparazione

Occorrente

150gr di Farina di grano tenero
150gr di semola di grano duro
Pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio
500gr di rucola
4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
Peperoncino

Preparazione

Prima di iniziare, è importante sapere che oggi sono disponibili anche strumenti che permettono di velocizzare la preparazione, come queste macchine per i cavatelli, in questa guida vediamo però come preparare il piatto manualmente. Setaccia i due tipi di farina e lavorali unendo all’impasta poca acqua tiepida e salata, fino ad ottenere un composto omogeneo, solido ed elastico. Forma con l’impasto appena creato tanti piccoli cilindri dello spessore si sei o otto millimetri e tagliali a pezzetti di circa due o tre centimetri l’uno.

Passa la punta di un cucchiaino su ogni pezzetto si pasta, in modo da formare un incavo.
Monda e lava la rucola sotto abbondante acqua corrente e mettila a sbollentare per circa due minuti. Sgocciolala e mettila in una padella in cui avrai fatto dorare precedentemente l’aglio in circa due cucchiai di olio.

Lascia insaporire per qualche minuto e togli dal fuoco, tenendo il sughetto al caldo.
Lessa i cavatelli creati in precedenza in abbondante acqua salata e sugo quando sono ancora al dente. Trasferiscili su un piatto da portata ed unisci la rucola che hai rosolato con l’aglio. Spolverizza con il pecorino ed il peperoncino. Condisci con l’olio rimasto e servi.

Articoli Simili

  • Come Togliere le Macchie di Vino Rosso

  • Come Dimagrire con la Cyclette

Alessandro Minori

Chi è Alessandro Minori

Alessandro Minori è un blogger italiano appassionato di varie tematiche, tra cui la casa, il fai da te, il giardinaggio e la tecnologia. Sul suo blog, Alessandro pubblica regolarmente guide pratiche e consigli utili su come affrontare problemi e situazioni comuni nella quotidianità.

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Organizzazione
  • Scuola
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come si Tolgono le Macchie di Catrame
  • Come Pulire i Candelabri
  • Come Pulire il Bronzo
  • Come Pulire la Borsa dell’Acqua
  • Come si Pulisce la Vasca da Bagno

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Obiettivo Minori

Copyright © 2023 Obiettivo Minori Blog di Alessandro Minori