Gli involtini di vitello con pecorino sono molto buoni (a mio parere), la sua preparazione è molto semplice e il tempo che occorre è minimo. Inoltre è il piatto ideale per amici e parenti. Quindi nella guida di oggi andiamo a vedere: come preparare gli involtini di vitello con pecorino.
Occorrente
70 grammi di polpa di pomodoro
6 fette di sottofesa di vitello di 600 grammi
Sale
Pepe
Olio extravergine d’oliva
180 grammi di cipolla
120 grammi di pecorino toscano
80 grammi di pane raffermo
Prezzemolo
Rosmarino
Capperi sotto sale
Prendere una casseruola e inserisci 3 cucchiai di olio insieme a della cipolla a fettine, inserirla nel fuoco affinchè l’acqua evapori e le fettine di cipolla iniziano a colorirsi.
Affettare il pane a tocchi e raccogliere il tutto in una ciotola, dove accompagnare il tutto con un uovo, un ciuffo di prezzemolo tritato, il pecorino grattugiato, la cipolla stufata, pepe e sale.
Prendere il batticarne per snervare, distribuire su ogni fetta attraverso due cucchiai per poi arrotolare e chiudere con due stuzzicadenti. Accomodare gli involtini in una casseruola con un rametto di rosmarino e un filo di 30 grammi di olio.
Unire il tutto con un cucchiaio di capperi dissalati tritati grossolanamente, un mestolo di acqua e la polpa di pomodoro, abbassare il fuoco, coperchiate e cuocere per circa 6 minuti.
Gli involtini di vitello con pecorino sono pronti. Servire un involtino a testa irrorato con il saporito sughetto.
Accompagnare il tutto con del vino delle coste del sesia rosso, cortona merlot, etna rosso.