Nei mesi invernali, praticamente in tutte le case, c’è un plaid, sul divano, pronto all’uso. E questo plaid è solitamente caratterizzato da una fantasia riconoscibilissima, molto tipica, che lo rende riconoscibile ovunque.
Questa fantasia può anche essere riprodotta sulle pareti di casa, creando in questo modo un design unico, originale, e assolutamente inaspettato, che amici, parenti e vicini di casa non potranno non invidiarvi. Una fantasia di questo tipo è perfetta per la camera da letto, ma anche per ambienti come l’ingresso o il corridoio, che si fa sempre fatica ad arredare perché c’è poco spazio per i mobili e le decorazioni sembrano sprecate.
Dipingere un muro con la fantasia plaid richiede forse un po’ più di attenzione e di dedizione che altri tipi di tecniche pittoriche, ma il risultato ne vale la pena.
Per cominciare, è necessario dare una base a tinta unita alla parete, scegliendo preferibilmente un colore abbastanza forte e intenso. Su questa base, poi, provvederete a disegnare le righe trasversali e longitudinali, aiutandovi ovviamente con delle tracce di nastro adesivo, e andrete poi a riempire di altri due colori ancora i riquadri che si andranno a creare.
Ci raccomandiamo, prima di togliere il nastro adesivo e procedere all’applicazione degli altri colori assicuratevi che la prima base sia ben asciutta, altrimenti rischiate di rovinare tutto. E se vi serve un’ulteriore fonte di ispirazione, ebbene, potete sempre riprodurre il bel plaid che anche voi, sicuramente, avete sul divano.