Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Cosa Vedere a Castelsardo

Cosa Vedere a Castelsardo

Castelsardo, borgo di origine medievale fondato attorno all’anno 1000 dalla famiglia Doria, si erge in un’ottima posizione che gli permette di dominare completamente il Golfo dell’Asinara, e permette anche di vedere i monti della Corsica.

Questa cittadina, ancora molto curata ed intatta, ospita nella sua parte più alta un maestoso castello che ancora oggi emana un fascino che ha perdurato nel tempo, e riporta la mente del visitatore a tempi antichi. Una peculiarità del castello è rappresentata dal fatto che nella sua costruzione sono stati sfruttati anche costoni di roccia della collina, cui sono state addirittura adattate le finestre.

 

Visitando Castelsardo, quindi, il turista avrà la possibilità di ammirare questa imponente opera architettonica, che oggi ospita anche il Museo dell’ Intreccio, che è stato dedicato ai manufatti che nel tempo gli artigiani del luogo sono riusciti a creare utilizzando soltanto gli steli forniti loro dalla natura. Visitando il castello potrete così approfittare anche per ammirare questa interessante e inusuale collezione.

Intorno al castello di Castelsardo si è sviluppato il resto della cittadina, che è assolutamente da visitare: al suo interno, esistono ancora e sono perfettamente conservati tutti gli edifici di un tempo, comprese alcune antiche chiese come, ad esempio, la Cattedrale di Sant’Antonio Abate in cui è possibile ammirare un’ icona della Madonna col Bambino, del Maestro di Castelsardo; caratteristiche del borgo sono anche le viuzze alternate a scalinate che lo percorrono.

Molto spesso sedute sulle soglie delle case di queste strette vie è possibile trovare alcune donne intente ad intrecciare cesti e panieri, utilizzando foglie di palma e giunchi; i cesti vengono successivamente decorati con motivi ornamentali.

Nei dintorni del paese è possibile ammirare la roccia dell’ elefante ( un masso eroso dal vento con la forma dell’animale ), ma anche alcuni nuraghe e i resti di un monastero.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Compagno di Viaggio Giusto

  • Caratteristiche del Viaggio Culturale

  • Cosa Vedere a Stintino

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi