Hai fatto qualche ricerca in rete, hai scoperto che il miglior programma di foto ritocco si chiama Adobe Photoshop. Hai pensato bene di scaricarlo per avere subito la versione di prova per un periodo di tempo limitato ad un mese. Il problema è che non sai ancora come si utilizza, per cui stai cercando di scoprire come selezionare con Photoshop ed utilizzare le opzioni proposte.
Se devi eseguire un fotomontaggio, il migliore modo per attuarlo è usare lo strumento di selezione di cui è dotato Photoshop. Cosa significa questo? Che se non impari ad usare la selezione nel modo esatto, i tuoi fotomontaggi non usciranno mai nel modo che ti aspetti. Quindi, mettiti comodo e leggi i consigli che sto per darti.
Tra gli strumenti di Photoshop troviamo lo Strumento selezione rettangolare e lo Strumento selezione ellittica. Questi strumenti ti consentono di realizzare una selezione con delle forme geometriche. Se invece vuoi selezionare con Photoshop senza avere geometria, ma usando la forma libera, non devi far altro che selezionare l’icona del lazo e muovere il mouse per inquadrare ciò che ti pare e piace.
Scegli lo strumento che hai intenzione di utilizzare in base alle esigenze e clicca sulla sua icona. Ecco quelli presenti
Lo strumento selezione rettangolare ha un funzionamento molto basilare. Tieni premuto il tasto sinistro del mouse e disegna sullo schermo il riquadro che ti occorre.
Lo strumento selezione ellittica si usa tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e disegnando la selezione con il mouse.
Lo strumento lazo è l’unico elemento che ti dà modo di selezionare quello che vuoi senza alcun obbligo.
Se invece vuoi selezionare più cose in poco tempo, devi tenere premuto il tasto Shift della tastiera e creare le selezioni che ti interessano. Al termine, per impostare una selezione ancor più precisa, devi cliccare sul pulsante Migliora bordo. In tal modo non troverai selezioni sfocate e potrai perfezionare il tutto in maniera semplicissima.
Infine, ti ricordo che esiste una soluzione velocissima per selezionare un oggetto o una persona. Di cosa si tratta? Si chiama maschera veloce. Clicca sul pulsante che trovi sotto alla tavola dei colori e premi il pulsante Q della tastiera. Per colorare la porzione selezionata, scegli lo strumento pennello per concludere.