Ti sei mai accorto che usando la tastiera e non il mouse riesci a fare delle operazioni quotidiane al PC in maniera molto più veloce rispetto al solito? Forse è il caso che ti specializzi un po’ su tutto ciò per scoprire come si fa a ottimizzare questo processo seguendo delle semplici direttive. Andiamo subito a vedere come selezionare con la tastiera, vedrai che ti tornerà davvero utile!
Per selezionare un file presente in una cartella, come ad esempio nell’Esplora Risorse, dovrai semplicemente premere la barra spaziatrice. In questo caso, si selezionerà in automatico il primo file.
Ma se volessi selezionarli tutti senza nemmeno usare il mouse, qual è la soluzione? Dovrai premere contemporaneamente i tasti CTRL + A e, in un attimo, li selezionerai in massa.
Ma ci sono anche altre operazioni che puoi eseguire senza toccare il tuo mouse. Puoi tenere premuto CTRL + C per copiare i file, CTRL + X per tagliarli, SHIFT + CANC per cancellarli in maniera definitiva senza doverli spostare nel cestino e Canc per cancellarli ma per tenerli ancora nel cestino. Se dovessi spostarti tra un file e l’atro, invece, dovrai usare le frecce direzionali.