L’arte del decoupage è davvero spettacolare. Con pazienza e tanta fantasia, infatti, è possibile creare dei veri e propri capolavori. Oggetti sempre nuovi, unici e diversi, speciali soprattutto perché realizzati con le proprie mani. In particolare nella presente guida vedremo come realizzare un portacandele ovale in legno con questa meravigliosa tecnica del fai da te.
Una volta procuratoti tutto l’occorrente indicato nella presente guida, puoi prepararti a iniziare. Stendi un foglio di giornale sul tuo piano di lavoro. In questo modo non rischierai di sporcarlo. Prendi l’ovale in legno e spolveralo con un panno morbido per eliminare eventuali residui di polvere che potrebbero darti molto fastidio in corso di lavorazione.
Prendi un pennello (va bene uno con la punta rotonda e abbastanza largo) e utilizza la vernice che hai scelto per dipingere l’intero corpo del portacandela. Non tralasciare la sezione interna (quella dove andrà posizionata la candela). Ti consiglio di effettuare almeno due passate di colore. In questo modo coprirai eventuali “zone d’ombra” e renderai più omogeneo il tuo lavoro. Durante la fase di asciugatura, procedi ritagliando l’immagine che hai deciso di apporre sul portacandela.
Utilizzando l’apposita colla, stendi la figura appena ritagliata (sia dai fazzoletti che dalla carta di riso) utilizzando il pennello. Sii molto delicato per evitare strappi. Abbi pazienza e cerca di non far formare le fastidiose bolle d’aria”. Una volta apposte tutte le immagini desiderate, fai asciugare bene la colla. Ti consiglio di lasciar riposare il tuo lavoro un’intera notte. Passa, quindi, a lucidare il tutto con l’apposita “pasta lucidante”. Dopo poche ore il tuo portacandela sarà pronto per essere utilizzato e mostrato con orgoglio.