Con questa guida si vuole indicare come creare in casa uno struccante bifasico naturale e delicato, adatto per struccare occhi e labbra. Il vantaggio di realizzare da sole questo struccante è quello di utilizzare sostanze naturali che quindi non possono fare male, con un risparmio economico non indifferente.
Occorrente
Acqua distillata
Olio di mandorle dolci puro
Olio di ricino
Dosatore
Flacone con dispenser
Per cominciare, procuratevi tutto il necessario occorrente per realizzare lo struccante bifasico senza elementi chimici. Se non volete comprare l’acqua distillata che si trova facilmente nei supermercati, potete bollire dell’acqua del rubinetto e poi lasciarla raffreddare. L’olio di mandorle dolci e l’olio di ricino lo si trova in erboristeria, nelle catene di profumerie più famose e nei supermercati più forniti. E’ molto importante che i vari tipi di olio siano puri, controllate bene l’INCI, che non ci siano altri elementi che possano far male, come la paraffina.
La preparazione dello struccante è estremamente semplice, con il dosatore preparare le giuste misure. Prendete il dosatore e calcolate per la composizione dello struccante 3 parti di acqua distillata, 2 parti di olio di mandorle dolci, e 1 di olio di ricino. Mettete poi l’olio e l’acqua distillata in un flacone con un tappo con un piccolo dispenser, in modo che quando verserete il prodotto sul dischetto non ne consumerete più del necessario. Otterrete un prodotto che avrà la parte di acqua e la parte degli olii ben distinte, come sapete l’olio ha un peso specifico inferiore rispetto all’acqua. E’ per questo motivo che è uno struccante bifasico, in quanto olii e acqua formano 2 fasi.
Quando andrete ad utilizzare lo struccante, agitate bene il flacone, in modo che olii e acqua diventino una sola fase. Versate sul dischetto struccante e struccate gli occhi, tenendoli ben chiusi, vedrete che il risultato non vi deluderà e non avrete il contorno occhi secco, anzi sarà ben idratato. Non lo consiglio per tutto il viso, soprattutto a chi ha la pelle grassa, in quanto la composizione degli olii potrebbe favorire la proliferazione di brufoli e punti neri.