Le orecchiette con broccoli, pomodori e mandorle costituiscono un gustoso primo piatto della tradizione pugliese.
Occorrono venti minuti per la preparazione ed un quarto d’ora per la cottura. In questa guida ti fornirò indicazioni utili per mettere a punto la ricetta.
Occorrente
350 grammi d’orecchiette
350 grammi broccoli
80 grammi di pecorino
20 grammi d’acciughe salate
Uno spicchio d’aglio
80 grammi di olio extravergine d’oliva
200 grammi di pomodori ciliegina
5 grammi di sale
2 grammi di pepe nero
30 grammi di mandorle
Procurati una padella e provvedi a scaldarci l’olio e facci rosolare l’aglio opportunamente tritato. Successivamente aggiungi le acciughe debitamente sminuzzate. Unisci dunque i broccoli precedentemente sbollentati in acqua bollente e salata, poi il pomodoro e lascia cuocere a fuoco dolce per circa cinque minuti.
Adesso condisci sia con il sale che con il pepe e aggiungi quindi un po’ d’olio. Successivamente prendi una casseruola con acqua bollente e salata e cucinaci le orecchiette, mescolando di tanto in tanto onde evitare che le stesse si possano attaccare. Adesso nella padella dei broccoli macina del pepe nero, poi scola le orecchiette lasciandole leggermente umide.
A questo punto salta le orecchiette nella padella, condendole in maniera uniforme, distribuiscile sui piatti di servizio e decora con scaglie di pecorino e filetti di mandorle. Servile ben calde in tavola a tutti i commensali. Per concludere, ti faccio presente che i broccoli devono essere cotti in acqua bollente e salata perché in questo modo mantengono meglio il colore verde e i ciuffi non si sfaldano.