Andiamo alla scoperta degli animali che vivono in Africa, ne imitiamo i versi e le andature. I bambini, partecipando ad attività che prevedono il coinvolgimento del corpo, sperimentano le loro potenzialità comunicative ed espressive. Vogliamo far riprodurre loro suoni onomatopeici.
Occorrente
Fogli di cartone, grandi fogli di carta bianchi, colori a tempera, spugne da intingere di colore.
Recitiamo ai bambini una filastrocca i cui protagonisti sono tre animali che vivono in Africa: la gazzella, il leone e il serpente. Prepariamo precedentemente le sagome in cartoncino di questi tre animali, che usiamo per animare la filastrocca. A questo scopo realizziamo anche tre sfondi di cartone su cui muovere le sagome.
Uno sfondo con il sole giallo del giorno (per la gazzella), uno sfondo con il sole rosso del tramonto (per il leone) e uno sfondo con il cielo blu notturno (per il serpente). Possiamo dipingere i tre sfondi su un unico pannello di cartone ripiegato in modo da ottenere una parete centrale e due laterali.
Ogni strofa della filastrocca si conclude con un canto tradizionale africano. Soffermiamoci a conoscere meglio i tre animali della filastrocca: mostriamo in fotografia o in alcune immagini che li raffigurano inseriti nel loro ambiente; chiediamo se c’è qualcuno che ha già sentito parlare della gazzella.