Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Come Funziona il Servizio Netflix

Come Funziona il Servizio Netflix

Il panorama delle Internet TV è cambiato drasticamente nell’ultimo anno, nel giro di 12 mesi gli italiani hanno scoperto un nuovo bisogno, là dove prima non c’era. Iniziata tempo fa dai due principali servizi Pay TV, questo mercato ha visto il suo boom soltanto l’ottobre scorso, dove, con l’arrivo di Netflix il mercato italiano della televisione in streaming ha subito un forte scossone.
Economico, di qualità e semplice nell’utilizzo, Netflix nel giro di brevissimo tempo ha conquistato l’attenzione di milioni di italiani.

Per chi non lo conoscesse, Netflix è un servizio presente eslusivamente online che si propone come alternativa alla normale televisione, a prescindere dalla natura in chiaro o pay. Famoso per le sue produzioni “Originali”, il servizio nato negli Stati Uniti gode di un catalogo ricco di film e serie tv, in continuo aggiornamento. Ma come funziona il servizio?

Produzioni Originali
Li abbiamo accennati, ora è il momento di approfondirli. I contenuti che prendono il nome di Originali costituiscono il fiore all’occhiello di questo servizio. Prodotti e distribuiti interamente da Netflix, queste serie tv e film sono caratterizzati da una qualità superiore alla media. I contenuti più famosi, giusto per citarne alcuni, sono House of Cards e Narcos. Questo senza contare tutte le serie legato all’universo fumettistico Marvel, con la quale la piattaforma online ha stipulato una partnership per la distribuzione e la creazione di contenuti in esclusiva.
In merito a questi contenuti si è espresso non molto tempo fa il CFO della compagnia, il quale ha affermato che gli investimenti porteranno presto Netflix a produrre e quindi offrire al proprio pubblico molti più contenuti in esclusiva. L’obiettivo prefissato è quello di eguagliare i contenti su licenza. Ciò significa che ogni volta che verranno introdotti 10 nuovi film o serie tv, 5 di questi saranno produzioni Originali, contenuti freschi e mai trasmessi su altre piattaforme.

Dove guardarlo
In casa o fuori, Netflix è stato pensato per essere fruibili ovunque lo si desidera. Il servizio è infatti disponibile sotto forma di app o in versione web, digitando semplicemente il nome Netflix nella barra di ricerca, su computer, Smart tv, tablet e smartphone. L’app Netflix è disponibile su tutti gli store Android, iOS e Windows Phone.
Se avete un normale televisore non preoccupatevi, esiste sempre un modo per trasformarlo in una Smart tv.
Per quanto riguarda la fruizione del servizio per più utenti, Netflix al momento della sottoscrizione, come vedremo più avanti, ha deciso di lasciare completa libertà all’utente. In base all’abbonamento sottoscritto è possibile guardare ciò che si desidera in contemporanea su 1, 2 o 4 dispostivi. In questo modo si può pagare un solo abbonamento e creare molteplici profili, uno per ogni membro della famiglia. Con questa caratteristica Netflix mette fine alle “faide intestine” presenti in ogni famiglia per il controllo del televisore, con buona pace dei genitori che finalmente non dovranno più rinunciare a guardare la propria serie preferita per far spazio ai più piccoli.

Come abbonarsi
Iscriversi a Netflix è davvero semplice, per completare l’operazione sono necessari pochi semplici passaggi. Come potete vedere dall’immagine da noi usata per questo articolo, basta selezionare la voce “Abbonati gratis per un mese” per iniziare la procedura di sottoscrizione.
Scegli il piano tariffario
Crea un account Netflix
Imposta i dati di fatturazione
Come potete vedere l’iscrizione è davvero semplice e veloce, sono bastati solo 3 passaggi per portarla a termine. L’unico punto che è il caso di approfondire è il primo, quello legato ai piani tariffari.

Costo abbonamento Netflix
Netflix mette a disposizione tre tipi di abbonamento, simili tra loro per offerta ma non per prezzo. Partendo dal presupposto che il catalogo è uguale per tutti, a prescindere da quale abbonamento si scelga, gli unici due elementi che differenziano i piani sono l’alta definizione e la visione in contemporanea su più dispositivi. I costi d’abbonamento a Netflix, contenuti se paragonati a quelli dei normali servizi Pay TV, vanno da 7,99 € per il pacchetto Base, sprovvisto di alta definizione e con la possibilità di utilizzare un solo dispositivo alla volta, a 11,99 €. Quest’ultimo costituisce il pacchetto Premium dell’offerta, il più costoso dei tre ma anche il più completo. Con questo abbonamento si può non solo godere dell’Ultra HD (4K) ma lo si può fare anche su 4 dispositivi nello stesso momento.

Primi Passi
Avete appena sottoscritto uno dei tre piani tariffari, bene, ora è il momento di crea il vostro personalissimo profilo. Nome e immagine sono gli unici parametri richiesti, non serve altro per buttarsi nel mare di contenuti presenti. Per le famiglie Netflix dà la possibilità di creare più profili, inserendo anche il parental control se lo si desidera.

Libreria personale
Ogni profilo sarà unico, e verrà considerato come tale. Ciò significa che man mano che guardarete film o serie tv, Netflix vi proporrà contenuti sempre più in linea con i vostri gusti, questo per ogni profilo da voi creato. Con il passare del tempo non esisterà quindi un profilo uguale all’altro.
Ogni utente può non solo creare la propria lista, aggiungendo tutti i contenuti che desidera, ma può anche tenere “monitorate” le proprie serie.

In conclusione, Netflix si propone come un’alternativa alla classica televisione, e lo fa offrendo un servizio facile da fruire e soprattutto economico. L’unica limitatezza, se così vogliamo definirla, risiede nella natura dei contenuti, limitati ai film, alle serie tv e a qualche documentario. Amanti dello Sport attenzione quindi.
Ricordatevi però che il primo mese di abbonamento è gratuito e che non vi è alcun obbligo di rinnovo. Provare non costa nulla!

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Recensione iRobot Scooba 390

  • Come Realizzare una Rete Wireless in Casa

  • Cosa Sono gli Orologi da Tasca e Come si Utilizzano

  • Come Risolvere lo Spegnimento Improvviso del Notebook

  • Come Risolvere Problemi con i Driver sul Computer

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi