Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Home » Come Decorare il Vialetto d’Ingresso

Come Decorare il Vialetto d’Ingresso

Il vialetto d’ingresso, anche se spesso viene sottovalutato, è parte a tutti gli effetti dell’esterno della casa e con qualche idea originale, e senza necessariamente spendere cifre ingenti, può essere trasformato in una zona di passaggio elegante, originale e personalizzata, che soprattutto in estate garantisce un bell’impatto visivo. Ecco allora qualche spunto, semplice da realizzare e dall’effetto scenico assicurato. →

L’arredo giusto per il vialetto d’ingresso
Il vialetto d’ingresso ha come primaria funzione quello di condurre all’ingresso principale della casa, ma è anche una buona occasione per incorporarlo nell’arredo e nelle decorazioni per l’outdoor, rendendolo più originale, elegante e di grande impatto estetico. Ecco allora qualche consiglio e qualche idea per privilegiare, a seconda delle preferenze, i materiali del vialetto stesso, le decorazioni floreali che lo costeggiano, o l’illuminazione.

Sentieri eleganti e ad effetto
Se volete puntare su un effetto estetico e ad alto impatto visivo la cosa migliore è progettare ad hoc il sentiero mediante il quale si giunge alla porta d’ingresso; le due opzioni più gettonate sono l’effetto ondulato, più creativo, oppure una composizione più regolare, ordinata e lineare.
Per quanto riguarda i materiali, invece, a seconda delle preferenze e dell’effetto che volete ottenere potete scegliere tra i classici ciottoli, colorati o in versione classica, e le lastre in pietra di diverse dimensioni, in versione grezza oppure liscia, con cui comporre il percorso.

Decorazioni floreali
Se lo spazio lo consente, una possibile soluzione, particolarmente elegante e ad effetto se vi piacciono le piante e i fiori, è quella di contornare il vialetto con le vostre varietà floreali preferite, oppure con qualche pianta, bassa e di piccole dimensioni in modo che non risulti troppo ingombrante.
In questo modo aggiungerete un tocco di colore, in particolar modo in estate, e trasformerete il vialetto di ingresso in un insolito sentiero profumato, soprattutto se puntate su profumazioni come la lavanda e il gelsomino.

Illuminazione ad effetto
L’illuminazione riveste un ruolo importante anche nell’outdoor, soprattutto lungo il vialetto d’ingresso, che deve essere sempre luminoso durante la sera. A questo proposito sono molte le soluzioni che potete adottare per unire l’utile al dilettevole, per illuminare lo spazio esterno decorando lo spazio che circonda il vialetto.
Potete scegliere le lampade da terra, molto pratiche ed eleganti, perfette per decorare il vialetto oltre ad assolvere la funzione primaria di illuminare, oppure per strutture illuminanti sviluppate in altezza, che ricalcano la struttura di un lampione.

Statue e accenti etnici
Se invece preferite dare al vialetto, e allo spazio che lo circonda, un tocco etnico potete puntare sulle statue solitamente utilizzate per la decorazione dei giardini. Si può spaziare in questo caso dal più tradizionale Buddha alle statue di divinità orientali, a una scelta più classica e tradizionale, come le statue che ricalcano quelle della tradizione italiana.
In aggiunta alle statue, se lo spazio lo permette, potete aggiungere accenti eleganti e originali, ma non troppo ingombranti e vistosi per non penalizzare la viabilità, ai lati del vialetto, come anfore marinare, resti di vasi antichi e finti reperti storici.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disdire il Contatto d’Affitto

  • Come Utilizzare il Limone

  • Come Preparare un Tortino di Patate e Formaggio

  • Come Preparare i Wonton

  • Come Arredare una Casa Piccola

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Pulire Binocolo e Cannocchiale
  • Come Fare la Pasta di Zucchero in Casa
  • Come Coltivare i Girasoli
  • Come Coltivare i Cistus
  • Come Coltivare il Ciclamino

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2023 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi