In ogni casa non possono mancare alcuni attrezzi che diano la possibilità di intervenire in qualunque momento per le piccole riparazioni di oggetti o impianti che si possono rendere necessari in modo improvviso e a cui si vuole far fronte senza ricorrere all’aiuto di tecnici professionisti.
Dividiamo questi attrezzi in due categorie: gli indispensabili, di cui proprio non è possibile fare a meno, e quelli utili, necessari a chi vuole proprio imparare a cavarsela da sè nella maggior parte delle situazioni. In questo post parleremo degli attrezzi indispensabili.
Tra gli attrezzi indispensabili troviamo i cacciavite, da acquistare in più dimensioni e lunghezze, sia con la punta piatta che a stella. Inoltre, è bene preferire quelli con il manico isolato. Volendo, munirsi anche di cacciavite con cerca fase.
Indispensabile anche un set di chiavi a brugola, con cui si avvitano e svitano viti con testa esagonale.
La chiave inglese è indispensabile per poter svitare o stringere tutti i tipi di dadi e bulloni. Sono di due tipi: aperte e chiuse. Risulta essere bene disporre di una serie di chiavi inglesi di entrambi i tipi.
Il martello. Per mettere chiodi o eseguire piccoli lavori di muratura. Risulta essere preferibile disporre di un martelletto piccolo ed uno più grande. Nel caso in cui ci si diletti anche in lavori di muratura, è bene reperire anche una mazzetta.
Il metro. Inutile spiegarne il funzionamento e l’utilità. Risulta essere raccomandabile avere sia quello in legno a snodo sia quello a nastro metallico avvolgibile.
Le pinze. Necessarie per tenere fermi dadi e bulloni, per sostituire chiavi mancanti ed altro ancora.
La tenaglia. Serve per tranciare fili di ferro e per estrarre chiodi dai muri.
La tronchese. Taglia i fili metallici e il rivestimento dei cavi elettrici.