Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Sostituire una Lampada Alogena

Aggiornato il 25 Febbraio 2019

Come Sostituire una Lampada Alogena

Per l’illuminazione delle nostre abitazioni, spesso abbiamo lampadari, lumi e plafoniere che utilizzano le lampade alogene, ossia lampade che hanno un grosso potere in termini di irradiazione di luce. Quando queste lampade si fulminano e vengono sostituite, non facciamo attenzione ad alcuni aspetti che, se curati, possono allungare la vita della lampada appena montata.

Dopo avere costatato che la lampada alogena del nostro lampadario, lume, plafoniera, piantana o quant’altro, si è bruciata, procediamo così: togliamo l’alimentazione (la corrente) al nostro lampadario e, una volta che la lampada si è raffreddata, estraiamola. Successivamente, togliamo dalla confezione la nuova lampada, maneggiandola con pollice ed indice attraverso la spugnetta in dotazione.

Risulta essere fondamentale che le nostre dita non vengano a contatto con la lampada, perciò innestiamo la lampada nell’alloggio dedicato del lampadario con molta attenzione, senza urtarla. Il motivo per cui questa lampada, rispetto alle lampadine tradizionali, ha bisogno di più attenzioni, deriva dal fatto che queste lampade risentono della variazione di temperatura.

Toccando con le dita direttamente l’involucro di vetro della lampada, trasmettiamo infatti il nostro calore corporeo, che va ad alterare il funzionamento regolare della lampada, provocando una riduzione della durata della stessa (addirittura può fulminarsi alla prima accensione). Infine, ricordiamoci che queste sono lampade che riscaldano moltissimo ed hanno bisogno di ventilazione, quindi non ostruiamo per nessun motivo l’areazione della stessa e non copriamola mai con nessun oggetto, perché il rischio di incendio è elevato.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Articoli Simili

  • Come Abituare il Gatto all’Utilizzo della Lettiera

  • Come Riciclare la Birra Sgasata per i Capelli

  • Come Costruire un Acquario

  • Come Riparare i Ganci delle Molle di Poltrone e Divani

  • Come Fare un Bagno Rilassante in Casa

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Risolvere Piccoli Inconvenienti Durante le Decorazioni
  • Come Abituare il Gatto all’Utilizzo della Lettiera
  • Come Risolvere Problemi con i Driver sul Computer
  • Come Riciclare la Birra Sgasata per i Capelli
  • Come Pulire i Pennelli per il Trucco

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2021 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più