Cerchi qualcosa di speciale che però sia allo stesso tempo genuino? Allora le orecchiette all’erba ruta sono quello che stavi cercando. Porterai in tavola un gusto genuino e buono che ti farà fare un figurone con i tuoi invitati. Per la preparazione e la cottura ti occorrerà 1 ora e 30 minuti, più il tempo per asciugare, il tutto per 4 persone.
Occorrente
Per la pasta
350 g di farina bianca
100 g di semola di grano duro
Sale
Per il condimento
4 patate
4 rametti di erba ruta
1 tazza di salsa di pomodoro fresco
4 cucchiaiate di formaggio pecorino
Sale
Mescola insieme le due farine (tienine da parte un po’) e un pizzico di sale, fatti una conca e unisci l’acqua tiepida necessaria per impastare. Lavora l’impasto per una decina di minuti, fino a quando all’interno si saranno formate delle bollicine, in modo che la pasta si presenti soda e un po’ più dura di quella del pane. Stacca un pezzetto di pasta e arrotolalo sulla spianatoia infarinata fino a ottenere un cilindretto dello spessore di una matita. Taglialo a pezzetti lunghi circa 1 cm.
Con la punta arrotondata di un coltello, trascina ogni pezzetto sulla spianatoia, in modo che la pasta, curvandosi, assuma la forma di una conchiglietta. Appoggiala sulla punta del dito pollice e rovesciala all’indietro aiutandoti, se necessario, con la lama del coltello. Prosegui allo stesso modo fino ad aver esaurito la pasta e lascia asciugare le orecchiette per qualche ora, comunque non oltre al giorno successivo.
Al momento di cucinare le orecchiette, porta a ebollizione abbondante acqua salata e nel frattempo sbuccia e lava le patate e tagliale a pezzetti. Versa nell’acqua in ebollizione le patate, i rametti di ruta e le orecchiette. A cottura ultimata scola il tutto, elimina la ruta e versa orecchiette e patate in una zuppiera. Condisci con la salsa di pomodoro calda e il formaggio pecorino e servi in tavola.