Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare Marmellata di Melograno

Aggiornato il 4 Marzo 2019

Come Preparare Marmellata di Melograno

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la realizzazione di una confettura dal profumo autunnale, perfetta da gustare soprattutto alla mattina con del pane tostato, ma anche nel pomeriggio in occasione della pausa del the: la Marmellata di melograno.

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato dei melograni acquistati in mattinata dal mio fruttivendolo di fiducia: essendo questo frutto molto particolare nel suo sapore, è fondamentale che sia buono e succoso, altrimenti rischiate di compromettere il gusto.

Ingredienti:
melograni, 10
zucchero, una tazzina
mele, 2

Tempo di preparazione: 60 minuti

Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dai melograni: privateli della buccia esterna e raccogliete tutti i grani presenti all’interno in una ciotolina, quindi iniziate a controllarli uno per uno per verificare che siano puliti e senza pellicine.

Riversate poi i chicchi di melograno all’interno di un robot da cucina e frullateli finché non avrete formato una crema omogenea, che andrete a filtrare al setaccio, in modo da evitare i fastidiosi pezzettini dei chicchi interni.

Trasferita la purea all’interno di una casseruola dai bordi molto alti e aggiungete una tazza di zucchero e la polpa di mele tagliata a cubetti (eliminate il torsolo interno); iniziate con la cottura finché il composto no raggiunge l’ebollizione, quindi abbassate la fiamma e proseguite per un’altra mezz’oretta, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto, in modo che non si attacchi ai bordi.

Per verificare l’effettiva cottura della vostra marmellata, fate la prova del cucchiaino. Se è pronta, toglietela dal fuoco e mettetela nei vasetti precedentemente sterilizzati, che chiuderete ermeticamente.

Lasciate riposare in dispensa per almeno due settimane prima di gustare.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Articoli Simili

  • Come Abituare il Gatto all’Utilizzo della Lettiera

  • Come Riciclare la Birra Sgasata per i Capelli

  • Come Costruire un Acquario

  • Come Riparare i Ganci delle Molle di Poltrone e Divani

  • Come Fare un Bagno Rilassante in Casa

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Risolvere Piccoli Inconvenienti Durante le Decorazioni
  • Come Abituare il Gatto all’Utilizzo della Lettiera
  • Come Risolvere Problemi con i Driver sul Computer
  • Come Riciclare la Birra Sgasata per i Capelli
  • Come Pulire i Pennelli per il Trucco

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Copyright © 2021 Cose da Imparare per Piccoli e Grandi Cose da Imparare per Piccoli e Grandi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più