Scopriamo oggi un dolce tipico del periodo autunnale, una delle preparazioni più nutrienti e soffici della ricca tradizione culinaria della cucina povera e contadina: il Castagnaccio.
Ecco come si realizza con la ricetta spiegata passo passo.
Gli ingredienti
400 g di farina di castagne
500 ml di acqua
due cucchiai di olio extravergine d’oliva
una manciata abbondante di uvetta sultanina
100 g pinoli
una presa di sale
fecola di patate
60 g di zucchero semolato
un bicchierino di cognac a piacere
La preparazione della ricetta
Fate riprendere l’uvetta in acqua. In una terrina versate la farina setacciata, la fecola di patate, sale, zucchero, olio d’oliva e iniziate a mescolare gli ingredienti. Incorporate lentamente l’acqua impastando con cura. Aggiungete poi l’uvetta strizzata, i pinoli e il liquore.
In uno stampo da forno imburrato, versate il composto e infornate a 180 gradi per trenta minuti circa. Togliete dal forno, lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.